DE eng

Search in the Catalogues and Directories

Hits 1 – 4 of 4

1
Mutamento linguistico e biodiversità : atti del XLI Convegno della Società italiana di glottologia
Turchetta, Barbara (Herausgeber); Marcaccio, Alejandro (Herausgeber); Scaglione, Stefania (Herausgeber). - Roma : Il calamo, 2018
BLLDB
UB Frankfurt Linguistik
Show details
2
Fattori identitari, modelli e attori dell’Italia centro-settentrionale tra II e IV secolo
Molinelli, Piera (orcid:0000-0002-1418-0247). - : Il Calamo, 2018. : country:IT, 2018. : place:Roma, 2018
Abstract: Nel quadro delle dinamiche tra fattori storico-sociali, contatti culturali e linguistici che caratterizzano i primi secoli dell’era Cristiana nell’Italia centro-settentrionale, questo studio mette alla prova il concetto di comunità di pratica, quella a base cristiana e quella del mondo romano-imperiale identificabile con l’élite che accedeva alla formazione e all’amministrazione pubblica. Lo studio pone al centro il rapporto tra greco e latino di traduzione, nella convinzione che un’analisi linguistica riferita a testi di queste comunità di pratica possa portare ad una revisione di diversi assunti concettuali e ad una migliore comprensione di aree e periodi definiti, evitando ‘l’effetto coperta’ distorsivo delle macro-etichette. Tracciato rapidamente il quadro storico-sociale, si esaminano alcuni fatti linguistici significativi sia nel rapporto tra le due lingue che nell’evoluzione del latino. Per quanto riguarda il piano sintattico e la complementazione, si analizza il rapporto tra la struttura sintetica (AcI) e le subordinate completive esplicite come segnale di evoluzione dal sistema latino arcaico e classico. Sul piano pragmatico, si osservano fenomeni di deissi dialogica. I testi indagati sono lettere di ambito cristiano, a partire dalla Prima lettera di Clemente, nella versione greca originaria e nella traduzione latina, e le parti dialogiche dei Colloquia scholica, glossari bilingui di carattere didattico. ; In the context of the dynamics between historical-social factors, cultural and linguistic contacts that characterize the first centuries of the Christian era in central-northern Italy, this study tests the concept of community of practice, that based on Christianity and that of the world Roman-imperial identifiable with the elite who accessed education and public administration. The study focuses on the relationship between Greek and Latin as language of translation, in the belief that a linguistic analysis referring to texts of these communities of practice can lead to a revision of various conceptual assumptions and a better understanding of defined areas and periods, avoiding the distorting effect of macro-labels. Quickly tracing the historical-social framework, we examine some significant linguistic facts both in the relationship between the two languages and in the evolution of Latin. Regarding the syntactic level and the subordination strategies, we analyze the relationship between the synthetic structure (AcI) and the explicit substantive clauses as a signal of evolution from the archaic and classical Latin system. On a pragmatic level, some phenomena of dialogical deixis are examined. The texts investigated are letters of the Christian community, starting from the First Epistle of Clement, in the original Greek version and in the Latin translation, and the dialogical parts of the Colloquia scholica, bilingual didactic texts.
Keyword: Colloquia Scholica; community of practice; First Epistle of Clement; Greek-Latin bilingualism; Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica
URL: http://hdl.handle.net/10446/128951
BASE
Hide details
3
Nota storica sulla nozione di 'meccanismo' nella "Psychomécanique du langage" di Gustave Guillaume
In: Idee e parole. - Roma : Il Calamo (2002), 373-396
BLLDB
Show details
4
Le parole per le parole : i logonimi nelle lingue e nel metalinguaggio ; atti del convegno, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 18 - 20 dicembre 1997
Chiusaroli, Francesca (Mitarb.); Trumper, John B. (Mitarb.); Gnerre, Maurizio (Mitarb.). - Roma : Il Calamo, 2000
BLLDB
UB Frankfurt Linguistik
Show details

Catalogues
2
0
0
0
0
0
0
Bibliographies
3
0
0
0
0
0
0
0
0
Linked Open Data catalogues
0
Online resources
0
0
0
0
Open access documents
1
0
0
0
0
© 2013 - 2024 Lin|gu|is|tik | Imprint | Privacy Policy | Datenschutzeinstellungen ändern