DE eng

Search in the Catalogues and Directories

Hits 1 – 5 of 5

1
L’espansione funzionale di mega(-) nel linguaggio giovanile della Svizzera italiana
In: Faraoni, Vincenzo; Bernardasci, Camilla (2017). L’espansione funzionale di mega(-) nel linguaggio giovanile della Svizzera italiana. Vox Romanica:41-73. (2017)
BASE
Show details
2
La quantità vocalica distintiva in marebbano. Un'analisi sperimentale
In: Bernardasci, Camilla (2013). La quantità vocalica distintiva in marebbano. Un'analisi sperimentale. Ladinia, 37:125-146. (2013)
BASE
Show details
3
Prosodic differences between Germans and German-speaking Swiss in L2
In: Hove, Ingrid (2013). Prosodic differences between Germans and German-speaking Swiss in L2. TRANEL - Travaux neuchâtelois de linguistique, 59:57-70. (2013)
BASE
Show details
4
Vocalismo finale atono “toscano“ nei dialetti del Vallo di Diano (Salerno)
In: Cangemi, Francesco; Delucchi, Rachele; Loporcaro, Michele; Schmid, Stephan (2010). Vocalismo finale atono “toscano“ nei dialetti del Vallo di Diano (Salerno). In: Cutugno, Francesco; Maturi, Pietro; Savy, Renata; Abete, Giovanni; Alfano, Iolanda. Parlare con le persone, parlare alle macchine. Torriana: EDK, 477-490. (2010)
BASE
Show details
5
Schwa finali sull’Appennino emiliano: il vocalismo del dialetto di Piandelagotti
In: Loporcaro, Michele; Delucchi, Rachele; Nocchi, Nadia; Paciaroni, Tania; Schmid, Stephan (2006). Schwa finali sull’Appennino emiliano: il vocalismo del dialetto di Piandelagotti. In: Giordani, Veronica; Bruseghini, Valentina; Cosi, Piero. Scienze vocali e del linguaggio. Metodologie di valutazione e risorse linguistiche. Torriana: EDK Editore, 57-76. (2006)
BASE
Show details

Catalogues
0
0
0
0
0
0
0
Bibliographies
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Linked Open Data catalogues
0
Online resources
0
0
0
0
Open access documents
5
0
0
0
0
© 2013 - 2024 Lin|gu|is|tik | Imprint | Privacy Policy | Datenschutzeinstellungen ändern