DE eng

Search in the Catalogues and Directories

Page: 1 2
Hits 1 – 20 of 21

1
Struttura X-barra nei segmenti: la rappresentazione della lenizione ...
Bafile, Laura. - : Quaderni di Linguistica e Studi Orientali, 2021
BASE
Show details
2
Tratti binari e tratti monovalenti nella rappresentazione delle vocali ...
Bafile, Laura. - : Sezione di Lettere, 2020
BASE
Show details
3
From Phonological Rules to the Person Case Constraint. Monovalent vs. Bivalent Features in Grammar ...
Bafile, Laura; Manzini, M. Rita. - : Quaderni di Linguistica e Studi Orientali, 2019
BASE
Show details
4
L'individuazione dei primitivi della Teoria degli Elementi: la questione dell'economia ...
Bafile, Laura. - : Sezione di Lettere, 2018
BASE
Show details
5
La struttura interna dei segmenti: riflessioni sulla Teoria degli Elementi ...
Bafile, Laura. - : Sezione di Lettere, 2016
BASE
Show details
6
Osservazioni sulla sostanza dei primitivi nella Teoria degli Elementi e il rapporto fra fonologia e fonetica ...
Bafile, Laura. - : Quaderni di Linguistica e Studi Orientali, 2016
BASE
Show details
7
Betacismo e altre alternanze in dialetti italiani meridionali. Il rafforzamento è l'opposto della lenizione? ...
Bafile, Laura. - : Sezione di Lettere, 2015
BASE
Show details
8
Tobias Scheer, A Lateral Theory of Phonology. What is CVCV and Why Should it be? Berlin-New York. de Gruyter. 2004. pp. LIX + 854. ISBN 3-11-017871-0 ...
Bafile, Laura. - : Annali Online Lettere - Ferrara, 2012
BASE
Show details
9
Alcune osservazioni sull'allomorfia dell'articolo determinativo e del proclitico oggetto nel dialetto napoletano ...
Bafile, Laura. - : Annali Online Lettere - Ferrara, 2012
BASE
Show details
10
The debate on the origins of the language faculty in the perspective of the biolinguistic programme
In: Origins as a paradigm in the sciences and in the humanities. - Göttingen : V & R Unipress (2010), 147-161
BLLDB
Show details
11
I suoni del linguaggio
Nespor, Marina; Bafile, Laura. - Bologna : Il Mulino, 2008
UB Frankfurt Linguistik
Show details
12
Struttura sillabica e consonanti finali in varietà italiane
In: Università degli studi di Firenze / Dipartimento di linguistica. Quaderni del Dipartimento di Linguistica. - Padova : Unipress 15 (2005), 1-25
BLLDB
Show details
13
Syncope, epenthesis and syllable structure : the case of some Italian dialects
In: Rivista di grammatica generativa. - Padova : Unipress 28 (2003), 19-29
BLLDB
Show details
14
Le consonanti finali nel fiorentino e nel napoletano
In: Rivista italiana di dialettologia. - Bologna : Coop. Libraria Univ. Ed. 27 (2003), 149-178
BLLDB
Show details
15
Antepenultimate stress in Italian and some related dialects : metrical and prosodic aspects
In: Italian journal of linguistics. - Ospedaletto, (Pisa) : Pacini 11 (1999) 2, 201-229
BLLDB
Show details
16
L' innalzamento vocalico in napoletano : un caso di interazione fra fonologia e morfologia
In: 88-8114-451-4 (1997), 127-148
BLLDB
Show details
17
La spirantizzazione toscana nell'ambito della teoria degli elementi
In: Studi linguistici. - Padova : Unipress (1997), 27-38
BLLDB
Show details
18
Parole grammaticali e struttura prosodica : dati dell'italiano e del napoletano
In: Lingua e stile. - Bologna : Mulino 32 (1997) 3, 433-469
BLLDB
Show details
19
Sulla rappresentazione delle strutture metriche ternarie
In: Università degli studi di Firenze / Dipartimento di linguistica. Quaderni del Dipartimento di Linguistica. - Padova : Unipress 7 (1996), 45-67
BLLDB
Show details
20
La riassegnazione postlessicale dell'accento nel napoletano
In: Università degli studi di Firenze / Dipartimento di linguistica. Quaderni del Dipartimento di Linguistica. - Padova : Unipress 5 (1994), 1-23
BLLDB
Show details

Page: 1 2

Catalogues
1
0
0
0
0
0
0
Bibliographies
11
0
0
0
0
0
0
0
0
Linked Open Data catalogues
0
Online resources
0
0
0
0
Open access documents
9
0
0
0
0
© 2013 - 2024 Lin|gu|is|tik | Imprint | Privacy Policy | Datenschutzeinstellungen ändern